Comunicazione
News e comunicati stampa
Comunicati e news | ||
---|---|---|
“Troppi tagli, progetti sociali a rischio”. La denuncia del volontariato grossetano | 15 febbraio 2016 |
La crisi morde anche nel Terzo Settore e il 40% delle associazioni di volontariato grossetane lamenta una drastica riduzione dei fondi, elemento indispensabile per proseguire la propria attività solidale sul territorio e portare avanti i tanti progetti. A Grosseto e provincia sono soprattutto le associazioni più giovani ad esprimere questo tipo di perplessità.Sono alcuni dei dati emersi nella ricerca promossa dal Cesvot ‘Oltre la crisi. Identità e bisogni del volontariato in Toscana’ il cui contenuto è stato discusso stamani presso la sede Cesvot di Grosseto alla presenza del sociologo e curatore della ricerca Andrea Salvini.
Leggi tutto
|
Sei le associazioni toscane vincitrici del bando "Progetti sperimentali di volontariato" | 15 febbraio 2016 |
Pubblicate le graduatorie del bando ministeriale a sostegno di progetti sperimentali e innovativi del volontariato.
Leggi tutto
|
Trasporto sociale, verso le linee guida regionali | 15 febbraio 2016 |
Lunedì 15 febbraio il seminario sul trasporto sociale con Stefania Saccardi, vicepresidente Regione Toscana e Misericordie, Anpas, Auser e Apici.
Leggi tutto
|
La crisi del volontariato fiorentino: “Quasi azzerati i fondi dagli enti pubblici” | 12 febbraio 2016 |
Diminuiscono le donazioni private, calano i finanziamenti pubblici, sempre più convenzioni bloccate o non rinnovate, ritardo nei pagamenti. Soffre il volontariato fiorentino e bene lo evidenzia la ricerca promossa dal Cesvot ‘Oltre la crisi. Identità e bisogni del volontariato in Toscana’ il cui contenuto è stato discusso oggi alla sede regionale del Cesvot.
Leggi tutto
|
Progettazione sociale, il corso per studenti e volontari | 12 febbraio 2016 |
Al via il corso per studenti e volontari dedicato alla progettazione sociale. Iscrizioni entro 4 marzo.
Leggi tutto
|
Empoli: “Crescono i volontari, diminuiscono fondi e associazioni” | 6 febbraio 2016 |
Empoli, 6 febbraio 2016 - La crisi morde e anche il volontariato empolese ne risente gli effetti. Non a caso, la maggioranza delle associazioni di volontariato all’interno del Comune è stata fondata prima del 1994 e negli anni successivi si è assistito a un drastico calo di registrazioni delle onlus, soprattutto di quelle che operano in ambito sanitario. Sempre più difficile per le persone farsi carico degli oneri economici per fronteggiare l’apertura di un’associazione.
Leggi tutto
|
Legge sul "dopo di noi", la Camera approva | 5 febbraio 2016 |
La Camera ha approvato la proposta di legge sul "dopo di noi", che tante famiglie e associazioni attendevano da anni.
Leggi tutto
|
Arezzo, l’appello delle associazioni: “Giovani fate volontariato” | 5 febbraio 2016 |
l 40% delle associazioni di volontariato della provincia di Arezzo è stata fondata prima del 1994 e soltanto il 12% è stata fondata negli ultimi cinque anni, con un progressivo calo di inaugurazioni a partire dagli anni Novanta. E’ uno dei dati emersi nella ricerca promossa dal Cesvot ‘Oltre la crisi. Identità e bisogni del volontariato in Toscana’ il cui contenuto è stato discusso oggi nella sede della delegazione Cesvot di Arezzo alla presenza del sociologo e curatore della ricerca Andrea Salvini.
Leggi tutto
|
Aperte le iscrizioni al corso "La Cassetta degli attrezzi" | 3 febbraio 2016 |
Tutto quello che c'è da sapere per gestire (bene) un'associazione. Al via il corso gratuito per volontari.
Leggi tutto
|
"Io vò", il progetto di volontariato civico del Comune di Montelupo | 1 febbraio 2016 |
|