In programma
Il patrimonio culturale è un elemento identitario e un motore di sviluppo per i territori, ma la sua valorizzazione richiede oggi approcci innovativi e inclusivi, in grado di rispondere ai cambiamenti che coinvolgono luoghi, comunità e istituzioni.
Il terzo settore assume un ruolo sempre più centrale in questo processo, contribuendo attivamente alla gestione del patrimonio – materiale e immateriale – e promuovendo percorsi partecipativi e sostenibili.
Il seminario, realizzato in collaborazione con Promo PA Fondazione, esplorerà come gli enti del terzo settore possano favorire la rigenerazione socioculturale dei territori attraverso visioni e progetti capaci di coniugare inclusione e sviluppo sostenibile. Saranno approfondite le strategie di governance partecipata, la costruzione di reti tra pubblico e privato e le opportunità di finanziamento. La condivisione di esperienze concrete arricchirà il confronto, offrendo spunti di riflessione sulle sfide future.
L’iscrizione è obbligatoria e gratuita e potrà essere effettuata solo online da mercoledì 7 maggio compilando l’apposito modulo disponibile sul sito di Cesvot previa registrazione all’area riservata MyCesvot.
Per maggiori informazioni e programma del seminario consultare la brochure allegata.