Scaduto
I social media ricoprono un ruolo centrale nello sviluppo delle strategie di comunicazione per le organizzazioni del terzo settore, perché riescono a ricostruire per video ed immagini la narrazione delle attività associative e delle specificità dell'organizzazione. Le organizzazioni no profit, soprattutto quelle meno strutturate, faticano però ad entrare in questo processo, sia per la mancanza di una specifica formazione, sia a causa della percezione che una comunicazione efficace abbia necessariamente costi alti.
Il corso si rivolge quindi in particolare ai giovani volontari delle organizzazioni del terzo settore, che desiderano migliorare la propria presenza online imparando a gestire i social media, in particolare YouTube ed Instagram, in autonomia con strumenti gratuiti.
Il percorso formativo si pone infatti come obiettivo di fornire ai volontari una strumentazione di base per strutturare una comunicazione efficace ed a basso costo.
L’iscrizione è obbligatoria e gratuita e potrà essere effettuata solo online da martedì 2 febbraio compilando l’apposito modulo disponibile sul sitodi Cesvot, previa registrazione all’area riservata MyCesvot. Sarà possibile iscriversi fino a 7 giorni prima della data di inizio del corso.
La selezione avverrà nel caso di un maggior numero di iscritti rispetto alla quota programmata e verrà effettuata tenendo conto dell’ordine di compilazione del modulo online di iscrizione.
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza.