Scaduto
Il progetto offre una formazione sulla metodica dell’auto aiuto con particolare riferimento al facilitatore del gruppo, rivolta a volontari/operatori del terzo settore che hanno intenzione di attivare un gruppo di auto aiuto. È prevista una riflessione sulle varie tipologie di gruppi, dall'auto aiuto, al gruppo terapeutico e psicoeducazionale.
In questo percorso oltre alle lezioni di base, verrà proposto un approfondimento sul ruolo del facilitatore, su come questo ruolo si modifica all'interno del gruppo, sulle competenze distintive del facilitatore e di come queste possano essere riconosciute e potenziate per migliorare la consapevolezza del Sè e del proprio agire nella relazione di aiuto. Gli incontri tratteranno anche le strategie di risoluzione delle tipiche difficoltà dei gruppi, attraverso una riflessione sull’importanza dell’ascolto e del silenzio come risorse fondamentali che ognuno può sperimentare.
l lavoro in piccoli gruppi, condotti da monitori esperti, sarà un'occasione formativa preziosa per interiorizzare le regole di comunicazione e l'interazione del self help. La tavola rotonda interna al corso con i gruppi attivi darà risalto all'importanza del lavoro di rete, necessario per la sopravvivenza dei gruppi stessi, per la loro visibilità e per comprenderne il funzionamento.
Alla conclusione delle sei giornate formative verranno organizzati quattro incontri di consulenza volti ad accompagnare i corsisti nell'attivazione di nuovi gruppi e sostenere i facilitatori già impegnati nel percorso di gruppo.
Il corso si svolgerà interamente in modalità online sulla piattaforma Teams Microsoft. È prevista un'organizzazione interna mediante volontari esperti per la gestione delle attività in remoto.
L’iscrizione è obbligatoria e gratuita e potrà essere effettuata solo online da giovedì 15 aprile compilando l’apposito modulo disponibile sul sito di Cesvot previa registrazione all’area riservata MyCesvot. Sarà possibile iscriversi fino a 7 giorni prima della data di inizio del corso.
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Info e programma in allegato.