La cura dei beni comuni, al Cesvot il seminario Labsus

Cesvot, Via ricasoli 9 - Firenze Thursday 25 February 2016 dalle 10:00 alle 14:00

Cesvot ospiterà giovedì 25 febbraio, dalle ore 10 alle 14, il seminario "I patti di collaborazione per la cura dei beni comuni" promosso da Labsus-Laboratorio per la sussidiarietà.

Il seminario si rivolge ai funzionari delle amministrazioni locali toscane che hanno adottato o stanno per adottare il Regolamento per l'amministrazione condivisa dei beni comuni, lo strumento messa a punto ormai due anni fa da Labsus per favorire la partecipazione dei cittadini alla cura e rigenerazione dei beni comuni urbani e promuovere una più efficace collaborazione con gli enti locali.

Il cuore del Regolamento, che è già stato adottato da oltre 80 Comuni d'Italia, è costituito dai patti di collaborazione, attraverso cui Comuni e cittadini danno attuazione al Regolamento e attivano la relazione collaborativa. Ed è proprio alla definizione e attuazione dei patti è dedicato il seminario fiorentino che avrà anche il compito di sviluppare idee e proposte per il futuro della rete toscana di Labsus, nata lo scorso ottobre a Pisa.

Il seminario sarà aperto da Gregorio Arena, già ordinario di diritto amministrativo e fondatore di Labsus, seguiranno i saluti di Paolo Balli direttore di Cesvot e quindi gli interventi di Giuseppina Stellitano, che presenterà un caso concreto di patto collaborativo quello del Comune di Cortona, di Rossana Caselli referente della toscana di Labsus e di Luca Gori e Paolo Rametta della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.

Per saperne di più sul Regolamento scarica il rapporto 2015 (pdf).

 

×