Imprese sociali: indicazioni circa la tempistica per adempiere all’obbligo di redazione del Bilancio Sociale. Riscontro.
Commento all'atto normativo
La nota numero 5176 del ministero del Lavoro risponde a un quesito che chiede di chiarire se un ente che adotti la qualifica di impresa sociale nel corso del 2021 sia tenuto a redigere il bilancio sociale per il relativo anno e a depositarlo nel 2022 presso il Registro delle imprese.
Viene risposto che l’obbligo del bilancio sociale sussiste anche per le imprese sociali che acquistano la qualifica in corso d’anno.
Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per garantire il buon funzionamento del sito e, previo consenso, per raccogliere informazioni statistiche sulla navigazione del sito e per mostrarti messaggi personalizzati e in linea con le tue preferenze. Chiudendo il banner verranno installati solo i cookie tecnici. Per maggiori informazioni, visualizza la privacy policy e la cookie policy.
La nota numero 5176 del ministero del Lavoro risponde a un quesito che chiede di chiarire se un ente che adotti la qualifica di impresa sociale nel corso del 2021 sia tenuto a redigere il bilancio sociale per il relativo anno e a depositarlo nel 2022 presso il Registro delle imprese.
Viene risposto che l’obbligo del bilancio sociale sussiste anche per le imprese sociali che acquistano la qualifica in corso d’anno.