Domande frequenti

In questa sezione pubblichiamo una serie di domande frequenti (Faq), e relative risposte, riguardanti i seguenti ambiti: costituire un'associazione, gestire e amministrare un'associazione, estinguere un'associazione, stipulare contratti e polizze, gestire attività ed eventi pubblici, organizzare raccolte fondi.

Domanda:
E’ possibile per un componente del Consiglio Direttivo di una associazione, in virtù delle competenze di cui dispone, svolgere attività retribuite come prestazioni occasionali di lavoro all’interno della stessa associazione?  
Domanda:
La nostra associazione di promozione sociale (APS) intende registrare un contratto di comodato redatto in forma scritta: si deve versare l'imposta di registro? Qual é la procedura di registrazione?
Domanda:
L'Assemblea ordinaria dell'Associazione ha deliberato all'unanimità l'approvazione dello Statuto, adeguato in conformità a quanto previsto dal D.Lgs. n. 117/2017 e lo ha registrato presso l'Agenzia delle Entrate - Ufficio Territoriale. Ciò...
Domanda:
A quali categorie di ETS è riservato l’esonero dal pagamento del pedaggio autostradale?
Domanda:
Stiamo valutando la possibilità di richiedere l'iscrizione nell'elenco delle associazioni accreditate presso l'Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo. Fra i requisiti necessari è richiesta la...
×