Trasporto

Servizi di trasporto

Domande frequenti

Una ODV, Onlus 'di diritto', al fine di facilitare la partecipazione di tutti alle proprie iniziative, svolge servizi di trasporto connessi alle seguenti attività promosse e gestite dalla stessa organizzazione:

  • Centro pomeridiano per ragazzi
  • Attività motoria per anziani
  • Centri estivi per ragazzi
  • Attività ludico ricreative e sportive per ragazzi
  • Momenti di festa e socializzazione per anziani o disabili

Inoltre, prima saltuariamente, ora sempre con maggiore frequenza, svolge servizi di accompagnamento e di trasporto di anziani e disabili presso ospedali, uffici comunali, distretti sanitari, ecc. Si comunica, inoltre, che i mezzi di proprietà dell'associazione sono tutti 9 posti e, quindi, possono essere guidati con la patente cat. B. 

Si chiede se l'Organizzazione deve possedere qualche particolare licenza (visto che trasporta aderenti all'associazione, ma anche non aderenti) e se gli autisti volontari devono possedere qualche particolare abilitazione per lo svolgimento di questo servizio. I servizi sono resi gratuitamente. Se invece fosse richiesto un piccolo contributo a parziale copertura delle spese, cosa cambierebbe?

×