Compenso

Compenso a membri di associazione socia di organizzazione di secondo livello

Domande frequenti

Una associazione di secondo livello in cui i soci sono associazioni, costituita sulla base del D.Lgs. n. 460/97, vuole modificare il proprio statuto al fine di diventare una associazione di volontariato.
Su queste premesse, vorrebbe sapere se un membro di una associazione socia che svolge una attività di tipo formativo o di ricerca può essere pagato.

Erogazione compensi ad ex volontari

Domande frequenti

La scrivente associazione svolge, tra le altre attività, una scuola di italiano per migranti grazie ad una ventina di insegnanti volontari (per la maggior parte laureati in attesa di impiego).

Per gestire la parte organizzativa della scuola è stato deciso di attivare una collaborazione con una persona che percepisce un compenso comunque limitato (circa 500 euro al mese). Si pensava di scegliere il collaboratore tra gli insegnanti volontari facendoli ‘girare’ per un periodo breve, cioè fare un contratto per sei mesi con uno dei volontari, per i successivi 6 mesi con un altro volontario e così via.

Tenuto conto del divieto di pagare compensi ai volontari di una organizzazione di volontariato, è fattibile quanto sopra esposto, facendo recedere il volontario prima della decorrenza della collaborazione retribuita per poi farlo rientrare come volontario dopo la scadenza del contratto?

×