Agenda bandi
Sviluppo e cultura - Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia
Scaduto
Apertura bando
Chiusura bando
Ente erogatore
Beneficiari
Possono presentare domanda di contributo i seguenti soggetti aventi sede o operanti nel territorio della provincia di Pistoia:
a) enti no profit, ivi inclusi quelli di cui all’art. 4 del D.Lgs. 3 luglio 2017 n.117;
b) gli enti ecclesiastici e religiosi.
Tipologia
Descrizione
Procedura
Le domande devono essere presentate seguendo la procedura online disponibile sul sito della Fondazione (www.fondazionecrpt.it) nell’apposita sezione “Bandi e contributi” – Bando n 1/2024 Sviluppo e Cultura.
Progetti finanziabili
Con questo bando la Fondazione Caript mette a disposizione contributi per realizzare iniziative e servizi culturali, sostenendo progetti che riguardano le arti visive, la letteratura, la poesia, la musica, la danza, il teatro ed eventi legati alla storia, tradizioni e cultura locale, nell’ottica della relativa valorizzazione, divulgazione e fruizione a favore della comunità del territorio.
Budget
Per il presente bando la Fondazione mette a disposizione l’importo complessivo di € 250.000 così ripartito:
- Linea A: € 82.000 per il finanziamento di progetti con ricorrenza annuale. In questo caso ciascuna richiesta di contributo non potrà essere superiore al 60% dei costi totali dell’iniziativa e comunque non superiore a € 12.000.
- Linea B: € 90.000 per il sostegno delle attività culturali di tipo occasionale. In questo caso ciascuna richiesta di contributo non sarà superiore al 60% dei costi totali dell’iniziativa e comunque non superiore a € 10.000. Non potranno accedere a questa linea le attività già finanziate dalla Fondazione nell’edizione 2023 del medesimo bando.
- Linea C: viene messo a disposizione l’importo di € 30.000 per la realizzazione di un evento che incida in maniera originale sulle realtà del territorio pistoiese. Il contributo, non superiore al 70% del costo complessivo dell’iniziativa e, comunque nel limite di € 30.000, verrà confermato per 3 anni senza necessità di presentare nuova richiesta, a condizione che le singole edizioni abbiano avuto i ritorni attesi previsti in fase di domanda e sia stata completata correttamente la rendicontazione.
- Linea D – 2023: € 48.000 per i beneficiari del contributo relativo alla programmazione triennale edizione 2023. Il contributo sarà pari a quello dell’anno precedente.