Agenda bandi
Progetti di agricoltura sociale
Scaduto
Apertura bando
Chiusura bando
Ente erogatore
Beneficiari
I soggetti interessati a presentare il progetto devono essere costituiti o devono impegnarsi a costituirsi sottoforma di associazione temporanea di impresa (ATI) o associazione temporanea di scopo (ATS).
L’ATI/ATS deve essere composta da almeno due aziende agricole o forestali in forma singola o associata e può inoltre comprendere uno o più organizzazioni non profit.
Tipologia
Descrizione
Procedura
La domanda deve essere completa di tutti gli elementi e documenti richiesti e deve essere presentata esclusivamente mediante procedura informatizzata impiegando la modulistica disponibile sulla piattaforma gestionale dell’anagrafe regionale delle Aziende agricole gestita da ARTEA.
Oggetto
I progetti dovranno riguardare la costituzione di una rete per lo sviluppo dell’agricoltura sociale.
Gli ambiti di riferimento sono:
– prestazione e attività sociali per le comunità locali;
– prestazioni e servizi che affiancano e supportano le terapie mediche, psicologiche e riabilitative;
– progetti finalizzati all’educazione ambientale e alimentare, alla salvaguardia della biodiversità nonché alla diffusione della conoscenza del territorio.
Budget individuale
l contributo ammissibile per singola domanda di aiuto va da un minimo di 20.000 euro a un massimo di 150.000 euro.