Agenda bandi
Innovazioni sociali per la riqualificazione dei giovani vulnerabili
Scaduto
Apertura bando
Chiusura bando
Ente erogatore
Beneficiari
Il bando è rivolto a persone giuridiche stabilite nei Paesi UE, quali, ad esempio: ONG/enti del Terzo settore/volontariato/giovanili.
Tipologia
Descrizione
Procedura
Tutte le candidature devono essere presentate direttamente online tramite il PortaleSINNIS (Sistema informativo sull'innovazione sociale).
Progetti finanziabili
I progetti devono mirare allo sviluppo delle competenze dei giovani vulnerabili, e in particolare di quelli che non lavorano né frequentano corsi di istruzione o formazione (NEET), reinserendoli nuovamente nell’apprendimento e puntando alla loro integrazione nel mercato del lavoro.
Budget complessivo
9.000.000 euro.
Budget individuale
Il contributo UE può coprire fino all’80% dei costi totali ammissibili del progetto. La sovvenzione richiesta deve essere compresa tra 200.000 e 700.000 euro.