Cerca in Cesvot

Strumenti, servizi e contenuti per la tua associazione

Coltiviamo Agricoltura Sociale

Scaduto

Apertura bando

19 agosto 2016

Chiusura bando

15 ottobre 2016

Ente erogatore

Confagricoltura, Onlus Senior e Intesa Sanpaolo

Beneficiari

Imprenditori agricoli di cui all’art. 2135 c.c. e le cooperative sociali di cui all’art. 2, comma 1, della legge 18 agosto 2015, n. 141, (Disposizioni in materia di Agricoltura Sociale), nonché le forme di associazione fra questi soggetti e altri attori del terzo settore.

Tipologia

Nazionale

Descrizione

Procedura
I soggetti interessati dovranno:
a) Inserire il proprio progetto nel format “criteri per la formulazione della proposta” online (AAl. A) all’indirizzo: coltiviamoagricolturasociale@confagricoltura.it
b) Inviare copia cartacea del format “criteri per la formulazione della proposta” con allegati i documenti indicati, a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno (farà fede il timbro postale), al seguente indirizzo: Confagricoltura Aspaglio - Corso Vittorio Emanuele II, 101 00186 ROMA

Progetti finanziabili
Progetti che, a partire dal lavoro agricolo, costruiscano percorsi di inclusione e sostegno sociale alla categorie più deboli della popolazione.
Le proposte dovranno fare espresso riferimento a una o al massimo due delle seguenti tipologie di beneficiari:
- minori e giovani in situazione di disagio sociale;
- anziani;
- disabili;
- immigrati che godano dello stato di rifugiato o richiedenti asilo.
Le proposte dovranno collocarsi in una, e una soltanto, delle seguenti AREE:
A. potenziamento e sviluppo di servizi socio educativi e/o socio assistenziali già esistenti;
B. costruzione e sviluppo di reti e partenariati tra i diversi attori territoriali, tra cui, inderogabilmente, operatori di Agricoltura Sociale e servizi socio educativi e/o socio assistenziali;
C. Sperimentazione e modellizzazione di nuovi servizi socio educativi e/o socio assistenziali.
Un’equilibrata presenza di genere nell’individuazione del target e nella realizzazione delle attività sarà positivamente valutata, così come la realizzazione delle attività attraverso una collaborazione con i servizi socio-sanitari e con gli enti pubblici competenti per territorio.

Budget
Premio di 50.000 euro che sarà assegnato ad un progetto originale di Agricoltura Sociale. 
In considerazione del valore sociale dell’iniziativa e con l’obiettivo di dare alle diverse proposte il massimo della diffusione, la procedura di valutazione prevede due fasi distinte:
1. Votazione online;
2. Valutazione da parte di una Commissione di Esperti.
Una volta immessi nella piattaforma, i progetti rimarranno a disposizione di chiunque intenda procedere alla valutazione e votazione del miglior progetto, per 30 giorni, scaduti i quali, non sarà più possibile votarli. Il meccanismo di voto prevede la registrazione del votante nella piattaforma e la compilazione dell’informativa della privacy. Al termine di questa prima fase, i 30 progetti che avranno ottenuto il maggior numero di preferenze accederanno alla fase di valutazione da parte di una Commissione di Esperti, indipendenti e di comprovata esperienza, nominata da Confagricoltura e da Onlus Senior che valuterà i progetti secondo il metodo c.d. “in doppio cieco”, in cui ciascun progetto verrà valutato da due commissari estratti a caso, senza conoscere il nominativo dell’altro commissario esaminatore. 

Informazioni e Bando

×