Agenda bandi
Bando Daphne per contrastare la violenza sulle donne e sui minori
Attivo
Chiusura bando
Ente erogatore
Beneficiari
Sono eleggibili gli Enti pubblici e privati no-profit, comprese organizzazioni internazionali e le Autorità pubbliche, a livello locale, regionale o nazionale (obbligatorie per la priorità 4).
Le proposte devono essere presentate da un consorzio di almeno due organizzazioni per le priorità 2, 3 e 4, mentre la priorità 1 consente anche candidature da singoli enti.
Tipologia
Descrizione
Procedura
Le candidature devono essere presentate per via telematica, utilizzando l’apposito sistema - Electronic Submission System - accessibile dal Portale dei partecipanti (è necessaria la registrazione al Portale e l'acquisizione del PIC per tutti i soggetti coinvolti nel progetto).
Progetti finanziabili
Il bando si concentra su:
- La prevenzione e il contrasto di ogni forma di violenza di genere contro donne e ragazze, incluse quelle domestiche.
- Il supporto e la protezione delle vittime dirette e indirette, come minori orfani a causa di violenze domestiche.
- La prevenzione della violenza contro i minori, inclusa la protezione dai rischi online.
Budget complessivo
Euro 23.000.000
Budget individuale
Il budget complessivo è così suddiviso:
- Priorità 1: tra 1 e 3 milioni di euro per progetto, con durata da 24 a 36 mesi.
- Priorità 2, 3 e 4: minimo 100.000 euro per progetto, con durata tra 12 e 24 mesi.