Comunicazione
News e comunicati stampa
Comunicati e news | ||
---|---|---|
Buona Pasqua a tutti i volontari! | 30 marzo 2018 |
Cesvot augura a tutti i volontari toscani buone festività pasquali. Gli uffici riapriranno il 3 aprile.
Leggi tutto
|
Dalla cura del giardino al recupero di immobili abbandonati. A Carrara l'incontro sui patti di collaborazione fra istituzioni e cittadini | 28 marzo 2018 |
Dalla cura di un giardino, al recupero di un immobile abbandonato fino all'organizzazione di attività di animazione per bambini nella propria città. Spiegare ai volontari di tutti gli enti del Terzo settore come prendersi cura dei beni comuni, anche grazie ai patti di collaborazione con le amministrazioni comunali. E' questo l'obiettivo di un ciclo di incontri di formazione e consulenza organizzati in tutto il territorio regionale da Cesvot in collaborazione con Labsus – Laboratorio per la sussidiarietà.
Il prossimo degli incontri è in programma il 4 aprile a Carrara (Sala “Leo Gestri”, Biblioteca comunale “C.V. Lodovici” - Piazza Gramsci, 2) dalle 15 alle 18, interviene Rossana Caselli di Labsus.
Leggi tutto
|
Dalla cura del giardino al recupero di immobili abbandonati. Ad Arezzo l'incontro sui patti di collaborazione fra istituzioni e cittadini | 28 marzo 2018 |
Dalla cura di un giardino, al recupero di un immobile abbandonato fino all'organizzazione di attività di animazione per bambini nella propria città. Spiegare ai volontari di tutti gli enti del Terzo settore come prendersi cura dei beni comuni, anche grazie ai patti di collaborazione con le amministrazioni comunali. E' questo l'obiettivo di un ciclo di incontri di formazione e consulenza organizzati in tutto il territorio regionale da Cesvot in collaborazione con Labsus – Laboratorio per la sussidiarietà.
Il prossimo degli incontri è in programma il 5 aprile ad Arezzo (alla Casa dell’Energia in Via Leone Leoni, 1) dalle 15 alle 18, interviene Rossana Caselli di Labsus. Sarà l’occasione per parlare delle esperienze dei patti di collaborazione già attiva a Bucine, Cortona e Laterina.
Leggi tutto
|
Dalla cura del giardino al recupero di immobili abbandonati. A Livorno l'incontro sui patti di collaborazione fra istituzioni e cittadini | 28 marzo 2018 |
Dalla cura di un giardino, al recupero di un immobile abbandonato fino all'organizzazione di attività di animazione per bambini nella propria città. Spiegare ai volontari di tutti gli enti del Terzo settore come prendersi cura dei beni comuni, anche grazie ai patti di collaborazione con le amministrazioni comunali. E' questo l'obiettivo di un ciclo di incontri di formazione e consulenza organizzati in tutto il territorio regionale da Cesvot in collaborazione con Labsus – Laboratorio per la sussidiarietà.
Il prossimo degli incontri è in programma il 6 aprile a Livorno (al Cisternino di Città, Largo Cisternino, 13) dalle 15 alle 18, interviene Rossana Caselli di Labsus. Sarà l’occasione per parlare dei patti di collaborazione avviati a Rosignano Marittimo.
Leggi tutto
|
Dalla cura del giardino al recupero di immobili abbandonati. A Empoli l'incontro sui patti di collaborazione fra istituzioni e cittadini | 22 marzo 2018 |
Dalla cura di un giardino, al recupero di un immobile abbandonato fino all'organizzazione di attività di animazione per bambini nella propria città. Spiegare ai volontari di tutti gli enti del Terzo settore come prendersi cura dei beni comuni, anche grazie ai patti di collaborazione con le amministrazioni comunali. E' questo l'obiettivo di un ciclo di incontri di formazione e consulenza organizzati in tutto il territorio regionale da Cesvot in collaborazione con Labsus – Laboratorio per la sussidiarietà.
Il prossimo degli incontri è in programma il 27 marzo a Empoli, (alla delegazione Cesvot – Via Salvagnoli, 34) dalle 15 alle 18, parla Rossana Caselli di Labsus.
Leggi tutto
|
Dalla cura del giardino al recupero di immobili abbandonati. A Pistoia l'incontro sui patti di collaborazione fra istituzioni e cittadini | 22 marzo 2018 |
Dalla cura di un giardino, al recupero di un immobile abbandonato fino all'organizzazione di attività di animazione per bambini nella propria città. Spiegare ai volontari di tutti gli enti del Terzo settore come prendersi cura dei beni comuni, anche grazie ai patti di collaborazione con le amministrazioni comunali. E' questo l'obiettivo di un ciclo di incontri di formazione e consulenza organizzati in tutto il territorio regionale da Cesvot in collaborazione con Labsus – Laboratorio per la sussidiarietà.
Il prossimo degli incontri è in programma il 28 marzo a Pistoia, (alla delegazione Cesvot in Via S. Bartolomeo, 13/15) dalle 15 alle 18, parla Rossana Caselli di Labsus.
Leggi tutto
|
Dalla cura del giardino al recupero di immobili abbandonati. A Grosseto l'incontro sui patti di collaborazione fra istituzioni e cittadini | 22 marzo 2018 |
Dalla cura di un giardino, al recupero di un immobile abbandonato fino all'organizzazione di attività di animazione per bambini nella propria città. Spiegare ai volontari di tutti gli enti del Terzo settore come prendersi cura dei beni comuni, anche grazie ai patti di collaborazione con le amministrazioni comunali. E' questo l'obiettivo di un ciclo di incontri di formazione e consulenza organizzati in tutto il territorio regionale da Cesvot in collaborazione con Labsus – Laboratorio per la sussidiarietà.
Il prossimo degli incontri è in programma il 29 marzo a Grosseto (alla delegazione Cesvot Via Ginori, 17/19) dalle 15 alle 18, interviene Rossana Caselli di Labsus. Un’occasione anche per parlare delle esperienze di cura dei beni comuni avviate all’Isola del Giglio.
Leggi tutto
|
Luigi Paccosi è il nuovo tesoriere di Csvnet | 19 marzo 2018 |
Dal 2013 nel direttivo di Cesvot, entra con la carica di tesoriere nell'Esecutivo del Coordinamento nazionale dei Centri di Servizio.
Leggi tutto
|
Dalla cura del giardino al recupero di immobili abbandonati. A Pisa l'incontro sui patti di collaborazione fra istituzioni e cittadini | 13 marzo 2018 |
Dalla cura di un giardino, al recupero di un immobile abbandonato fino all'organizzazione di attività di animazione per bambini nella propria città. Spiegare ai volontari di tutti gli enti del Terzo settore come prendersi cura dei beni comuni, anche grazie ai patti di collaborazione con le amministrazioni comunali. E' questo l'obiettivo di un ciclo di incontri di formazione e consulenza organizzati in tutto il territorio regionale da Cesvot in collaborazione con Labsus – Laboratorio per la sussidiarietà.
Il primo degli incontri è in programma il 26 marzo a Pisa, (biblioteca ex-Convento dei Cappuccini - Via dei Cappuccini 2/b), dalle 15 alle 18, la docente è Rossana Caselli di Labsus.
Leggi tutto
|
8 marzo, in Toscana 280 associazioni a sostegno delle donne | 7 marzo 2018 |
Le donne fanno bene al volontariato: secondo una ricerca Cesvot dove ci sono più donne, associazioni più dinamiche e innovative.
Leggi tutto
|