Comunicazione
News e comunicati stampa
Comunicati e news | ||
---|---|---|
Giovani e beni comuni, due progetti delle associazioni di Massa Carrara hanno ottenuto i finanziamenti del bando promosso da Cesvot e Regione Toscana | 12 luglio 2018 |
La riscoperta degli “erbi” e delle usanze enogastronomiche del territorio Massa Carrara, ma anche il recupero del mulino di Canevara e delle tradizioni legate al castagno. Due progetti promossi dalle associazioni della provincia di Massa Carrara hanno ottenuto i finanziamenti previsti dal bando “Giovani e beni comuni”, promosso da Cesvot e finanziato da Regione Toscana – Giovanisì, in accordo con il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale.
Leggi tutto
|
Volontariato, a Pistoia Cesvot festeggia in piazza con oltre 40 associazioni | 11 luglio 2018 |
Una festa nella festa, per aprire le porte del volontariato a chi vuole saperne di più, per stare insieme e rafforzare il senso di comunità che già lega associazioni e territorio. Si chiama L’energia del Volontariato, ed è la festa del volontariato pistoiese organizzato dalla delegazione Cesvot di Pistoia e dalla Consulta del volontariato sociale e socio-sanitario del Comune di Pistoia in occasione della Notte Rossa Avis il prossimo giovedì 12 luglio.
Leggi tutto
|
Giovani e beni comuni, nell’area livornese quattro spazi verdi saranno riqualificati grazie al bando promosso da Cesvot e Regione Toscana | 6 luglio 2018 |
Quattro spazi verdi da valorizzare e far rinascere grazie alla creatività dei giovani. Hanno un comune denominatore i progetti delle associazioni livornesi che hanno vinto i finanziamenti previsti dal bando “Giovani e beni comuni”, promosso da Cesvot e finanziato da Regione Toscana – Giovanisì, in accordo con il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale.
Leggi tutto
|
Giovani e beni comuni, a Grosseto due progetti hanno vinto il bando promosso da Cesvot e Regione Toscana | 6 luglio 2018 |
Un percorso di formazione sul tema dei beni comuni che si affiancherà alla realizzazione di centri di socializzazione, una rivista studentesca che parla dell’arte pubblica “invisibile” e documenterà le passeggiate urbane realizzate da un gruppo di ragazzi. Sono questi i progetti promossi dalle associazioni grossetane che hanno vinto i finanziamenti previsti dal bando “Giovani e beni comuni”, promosso da Cesvot e finanziato da Regione Toscana – Giovanisì, in accordo con il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale.
Leggi tutto
|
Giovani e beni comuni, a Firenze quattro progetti hanno vinto il bando promosso da Cesvot e Regione Toscana | 6 luglio 2018 |
Un percorso interculturale che coinvolga i richiedenti asilo a Borgo San Lorenzo, un giardino da recuperare nel Comune di Marradi, un lavoro di scoperta di tesori sconosciuti sul territorio di Scandicci e una rete di associazioni, strutture commerciali e ricettive e enti pubblici per valorizzare il territorio di Pelago. Quattro sono i progetti che interessano l’area fiorentina e che hanno vinto i finanziamenti previsti dal bando “Giovani e beni comuni”, promosso da Cesvot e finanziato da Regione Toscana – Giovanisì, in accordo con il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale.
Leggi tutto
|
CSVnet chiede di entrare nel Consiglio nazionale del Terzo settore | 5 luglio 2018 |
Audizione alla Camera di Stefano Tabò, presidente Csvnet, per lo schema di decreto correttivo al Codice del Terzo settore.
Leggi tutto
|
Giovani e beni comuni, a Lucca due progetti hanno vinto il bando promosso da Cesvot e Regione Toscana | 4 luglio 2018 |
Due ex scuole elementari, quella del Piaggione e quella di Santa Maria a Colle recuperate grazie a due patti di collaborazione, sono al centro dei progetti che hanno vinto i finanziamenti previsti dal bando “Giovani e beni comuni”, promosso da Cesvot e finanziato da Regione Toscana – Giovanisì, in accordo con il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale.
Leggi tutto
|
Giovani e beni comuni, nell'Empolese quattro progetti seguiti da Cesvot hanno ottenuto i finanziamenti regionali | 3 luglio 2018 |
Il recupero di un bosco della Misericordia di Vinci, la realizzazione di un murales nel sottopasso ferroviario di Castelfiorentino, la ripulitura dell’area archeologica di San Vito Brucina nel comune di Montelupo e un calendario di iniziative per richiamare le persone a vivere La Vela di Empoli.
Leggi tutto
|
Giovani e beni comuni, ecco i progetti vincitori aretini del bando promosso dal Cesvot | 3 luglio 2018 |
La nuova vita delle Case di Paese di Cortona per incoraggiare le iniziative dei giovani e l'impegno dei cittadini per riqualificare Campo di Marte nel quartiere Saione di Arezzo. Sono questi i due progetti aretini vincitori del bando “Giovani e beni comuni”, promosso da Cesvot e finanziato da Regione Toscana – Giovanisì, in accordo con il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale
Leggi tutto
|
Promozione del volontariato, firmata l'intesa tra Cesvot e Città Metropolitana di Firenze | 28 giugno 2018 |
Nella Città Metropolitana di Firenze 2.325 enti del terzo settore. Previste attività di formazione e consulenza per valorizzare il volontariato.
Leggi tutto
|