Comunicazione
News e comunicati stampa
Comunicati e news | ||
---|---|---|
Emergenza Covid e terzo settore, indagine Cesvot: A Firenze 7 enti su 10 hanno ridotto o sospeso l'attività, il 13% ha chiuso. Mancano risorse ma non i volontari | 15 settembre 2020 |
Il terzo settore fiorentino fa i conti con la pandemia Covid-19: sette enti su 10 hanno ridotto, annullato o sospeso l'attività, il 13% ha chiuso. E' il quadro che emerge dall’indagine condotta da Sociometrica per conto di Cesvot, dedicata a valutare l’impatto dell’epidemia sugli enti del terzo settore in Toscana.
Leggi tutto
|
Emergenza Covid e Terzo settore, indagine Cesvot: Arezzo è tra le città toscane meno colpite ma oltre il 68% degli enti hanno ridotto o sospeso l'attività e l'11% ha chiuso. | 15 settembre 2020 |
La pandemia Covid 19 fa sentire i suoi effetti sul Terzo settore: Arezzo è tra le città toscane che hanno risentito meno dell'emergenza sanitaria (seconda dopo Lucca), ma oltre il 68% degli enti ha comunque ridotto, annullato o sospeso l'attività, e l'11% ha chiuso definitivamente. E' il quadro che emerge dall’indagine condotta da Sociometrica per conto di Cesvot, dedicata a valutare l’impatto dell’epidemia sugli enti del Terzo settore in Toscana.
Leggi tutto
|
Emergenza Covid e Terzo settore, indagine Cesvot: Lucca città toscana meno colpita ma oltre il 65% degli enti hanno ridotto o sospeso l'attività, l'11% ha chiuso. | 15 settembre 2020 |
La pandemia Covid 19 fa sentire i suoi effetti sul Terzo settore: Lucca è la città toscana che ha risentito meno dell'emergenza sanitaria, ma oltre il 65% degli enti ha ridotto, annullato o sospeso l'attività, e uno su 10 ha chiuso definitivamente. E' il quadro che emerge dall’indagine condotta da Sociometrica per conto di Cesvot, dedicata a valutare l’impatto dell’epidemia sugli enti del Terzo settore in Toscana.
Leggi tutto
|
Emergenza Covid e Terzo settore, indagine Cesvot: a Massa Carrara il 76% degli enti ha ridotto o sospeso l'attività, il 12% ha chiuso. | 15 settembre 2020 |
La pandemia Covid-19 colpisce il Terzo settore: il 76% degli enti di Massa Carrara ha ridotto, annullato o sospeso l'attività, il 12% ha dovuto chiudere definitivamente. E' il quadro che emerge dall’indagine condotta da Sociometrica per conto di Cesvot, dedicata a valutare l’impatto dell’epidemia sugli enti del Terzo settore in Toscana.
Leggi tutto
|
Terzo settore, indagine Cesvot: "A Prato più del 70% degli enti in difficoltà” | 15 settembre 2020 |
Le conseguenze della pandemia e del lockdown si fanno sentire pesantemente sugli enti del terzo settore di Prato. Il 71,4% delle realtà del settore hanno ridotto o sospeso l’attività o comunque hanno registrato un impatto negativo. Fortunatamente in pochi hanno dovuto chiudere definitivamente: il 4% contro una media toscana del 14,2%. E’ il quadro che emerge dall’indagine condotta da Sociometrica per conto di Cesvot, dedicata a valutare l’impatto dell’epidemia sugli enti del Terzo settore in Toscana. Onlus, associazioni di volontariato e cooperative sociali, quasi tutte hanno sofferto soprattutto per la mancanza di risorse economiche. Il 14,5% si è dichiarato in gravissime difficoltà, con una perdita ingente di liquidità necessarie al proprio sostentamento. Da una parte per l’impossibilità di reperire fondi destinati a far funzionare l’attività quotidiana, anche attraverso eventi e iniziative pubbliche, e dall’altra anche per i nuovi costi legati all’acquisto dei dispositivi di protezione individuale che devono essere garantiti agli operatori.
Leggi tutto
|
Terzo settore, indagine Cesvot: "A Pistoia un ente su 4 ha chiuso” | 15 settembre 2020 |
Chiuso un ente su 4. Le conseguenze della pandemia e del lockdown si fanno sentire pesantemente sulle realtà del terzo settore di Pistoia. In generale 76,8% ha ridotto o sospeso l’attività e comunque hanno registrato un impatto negativo. In tanti però hanno dovuto fermarsi definitivamente: il 25% contro una media toscana del 14,2%. E’ il quadro che emerge dall’indagine condotta da Sociometrica per conto di Cesvot, dedicata a valutare l’impatto dell’epidemia sugli enti del Terzo settore in Toscana. Onlus, associazioni di volontariato e cooperative sociali, quasi tutte hanno sofferto soprattutto per la mancanza di risorse economiche. Ben il 21,6% si è dichiarato in gravissime difficoltà, con una perdita ingente di liquidità necessarie al proprio sostentamento. Da una parte per l’impossibilità di reperire fondi destinati a far funzionare l’attività quotidiana, anche attraverso eventi e iniziative pubbliche, e dall’altra anche per i nuovi costi legati all’acquisto dei dispositivi di protezione individuale che devono essere garantiti agli operatori.
Leggi tutto
|
Terzo settore: indagine Cesvot "A Pisa l’84% degli enti in difficoltà” | 15 settembre 2020 |
In pochi hanno superato indenni il lockdown imposto dalla pandemia: a Pisa l’84,3% degli enti del terzo settore ha avuto un impatto negativo sulla propria attività. Il risultato più negativo in regione, peggio ha fatto solo Siena con il 78%. Tra queste ci sono realtà che hanno ridotto gradualmente la loro attività, fino ai casi più gravi che hanno chiuso o sospeso il lavoro e sono ben il 16%, in linea con la media toscana del 14,2%. E’ il quadro che emerge dall’indagine condotta da Sociometrica per conto di Cesvot, dedicata a valutare l’impatto dell’epidemia sugli enti del Terzo settore in Toscana. Onlus, associazioni di volontariato e cooperative sociali, quasi tutte hanno sofferto soprattutto per la mancanza di risorse economiche. Da una parte per l’impossibilità di reperire fondi destinati a far funzionare l’attività quotidiana, anche attraverso eventi e iniziative pubbliche, e dall’altra anche per i nuovi costi legati all’acquisto dei dispositivi di protezione individuale che devono essere garantiti agli operatori.
Leggi tutto
|
Terzo settore: indagine Cesvot "A Livorno il 28% degli enti è in gravissime difficoltà economiche” | 15 settembre 2020 |
Il 28% degli enti versa in gravissime difficoltà economiche. Il 71,4% ha avuto un impatto negativo sulla propria attività e di questi addirittura l’8% ha dovuto chiudere o sospendere il lavoro. In pochi hanno superato indenni il lockdown imposto dalla pandemia: è il quadro che emerge dall’indagine condotta da Sociometrica per conto di Cesvot, dedicata a valutare l’impatto dell’epidemia sugli enti del Terzo settore in Toscana. Onlus, associazioni di volontariato e cooperative sociali, quasi tutte hanno sofferto soprattutto per la mancanza di risorse economiche. Da una parte per l’impossibilità di reperire fondi destinati a far funzionare l’attività quotidiana, anche attraverso eventi e iniziative pubbliche, e dall’altra anche per i nuovi costi legati all’acquisto dei dispositivi di protezione individuale che devono essere garantiti agli operatori. Meglio su un altro fronte cruciale per le associazione: i volontari, il motore che muove il terzo settore. Il 42,8% non ha avuto problemi né a reclutarli né a farli lavorare in condizioni di sicurezza.
Leggi tutto
|
Terzo settore, indagine Cesvot: "A Grosseto un ente su 4 ha chiuso” | 15 settembre 2020 |
Un ente su 4 ha dovuto chiudere o sospendere completamente la sua attività. Il terzo settore nella provincia Grosseto ha subito duramente il colpo di coda della pandemia Covid-19, più della media regionale del 14,2%. E' il quadro che emerge dall’indagine condotta da Sociometrica per conto di Cesvot, dedicata a valutare l’impatto dell’epidemia sugli enti del Terzo settore in Toscana. Il resto degli enti ha ridotto, a varie intensità, la sua normale attività, ma tutte, dalle onlus alle cooperative sociali, riscontrano difficoltà. La causa? Le difficoltà economiche. Da una parte l’impossibilità di reperire risorse per far funzionare l’attività quotidiana, anche attraversi eventi e iniziative pubbliche, e dall’altra anche i nuovi costi legati all’acquisto dei dispositivi di protezione individuale che devono essere garantiti agli operatori. Il 25% ha dichiarato di essere in una gravissima situazione economica. Negativo anche un altro fronte cruciale per le associazione: i volontari, il motore che muove il terzo settore. Solo il 20% delle realtà grossetane non ha avuto problemi, la stragrande maggioranza ha riscontrato non solo problemi nel reclutare volontari, ma soprattutto difficoltà oggettive nel farli lavorare in sicurezza.
Leggi tutto
|
Terzo settore: indagine Cesvot "In Toscana quasi 1 ente su 2 non ha risorse per continuare attività” | 9 settembre 2020 |
Il 14,2% ha chiuso o sospeso le proprie attività, oltre il 70% degli enti le ha ridotte. Il 43,7% non ha risorse economiche per le attività correnti.
Leggi tutto
|