Comunicazione
News e comunicati stampa
Comunicati e news | ||
---|---|---|
Statuti terzo settore: possibile proroga al 31 marzo 2021? | 12 novembre 2020 |
La modifica approvata in Senato è inserita nella conversione del decreto legge che ha prorogato lo stato di emergenza per Covid-19.
Leggi tutto
|
Online la nuova Carta dei Servizi | 10 novembre 2020 |
Una guida rivolta ad enti del terzo settore e cittadini per conoscere i servizi Cesvot, le modalità di accesso e gli standard di qualità.
Leggi tutto
|
Volontariato, a Lucca spazio ai giovani: 25mila euro per 5 progetti nella provincia | 9 novembre 2020 |
Giovani che si sono messi in gioco e hanno soccorso e confortato chi era in difficoltà durante il lokcdown della scorsa primavera. E’ la nuova generazione di volontari lucchesi che in questi mesi hanno aiutato chi dalla pandemia è stato colpito più duramente, come gli anziani oppure i bambini e i giovani chiusi in casa senza scuola e amici. Per questo Cesvot ha scelto di investire su di loro, per valorizzare quanto di bello è stato fatto in queste settimane e farlo diventare patrimonio comune, mettendo a disposizione a livello regionale più di 380mila euro attraverso il bando “I giovani per il volontariato”. Il progetto è stato realizzato grazie al contributo di Regione Toscana-Giovanisì in accordo con il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale e con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e di Fondazione Monte di Paschi di Siena.
Leggi tutto
|
Volontariato, a Massa Carrara spazio ai giovani: 20mila euro per 4 progetti nella provincia | 9 novembre 2020 |
Giovani che si sono messi in gioco e hanno soccorso e confortato chi era in difficoltà durante il lokcdown della scorsa primavera. E’ la nuova generazione di volontari che in questi mesi hanno aiutato chi dalla pandemia è stato colpito più duramente, come i bambini e i giovani chiusi in casa senza scuola e amici. Per questo Cesvot ha scelto di investire su di loro, per valorizzare quanto di bello è stato fatto in queste settimane e farlo diventare patrimonio comune, mettendo a disposizione a livello regionale più di 380mila euro attraverso il bando “I giovani per il volontariato”. Il progetto è stato realizzato grazie al contributo di Regione Toscana-Giovanisì in accordo con il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale e con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e di Fondazione Monte di Paschi di Siena.
Leggi tutto
|
Volontariato, a Livorno spazio ai giovani: 20mila euro per 4 progetti nella provincia | 9 novembre 2020 |
Giovani che si sono messi in gioco e hanno soccorso e confortato chi era in difficoltà durante il lokcdown della scorsa primavera. E’ la nuova generazione di volontari livornesi che in questi mesi hanno aiutato chi dalla pandemia è stato colpito più duramente, come i disabili e i giovani chiusi in casa senza scuola e amici. Per questo Cesvot ha scelto di investire su di loro, per valorizzare quanto di bello è stato fatto in queste settimane e farlo diventare patrimonio comune, mettendo a disposizione a livello regionale più di 380mila euro attraverso il bando “I giovani per il volontariato”. Il progetto è stato realizzato grazie al contributo di Regione Toscana-Giovanisì in accordo con il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale e con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e di Fondazione Monte di Paschi di Siena.
Leggi tutto
|
Volontariato, a Livorno spazio ai giovani: 20mila euro per 4 progetti nella provincia | 9 novembre 2020 |
Giovani che si sono messi in gioco e hanno soccorso e confortato chi era in difficoltà durante il lokcdown della scorsa primavera. E’ la nuova generazione di volontari livornesi che in questi mesi hanno aiutato chi dalla pandemia è stato colpito più duramente, come i disabili e i giovani chiusi in casa senza scuola e amici. Per questo Cesvot ha scelto di investire su di loro, per valorizzare quanto di bello è stato fatto in queste settimane e farlo diventare patrimonio comune, mettendo a disposizione a livello regionale più di 380mila euro attraverso il bando “I giovani per il volontariato”. Il progetto è stato realizzato grazie al contributo di Regione Toscana-Giovanisì in accordo con il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale e con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e di Fondazione Monte di Paschi di Siena.
Leggi tutto
|
Volontariato, a Prato spazio ai giovani: 19mila euro per 4 progetti nella provincia | 9 novembre 2020 |
Giovani che si sono messi in gioco e hanno soccorso e confortato chi era in difficoltà durante il lokcdown della scorsa primavera. E’ la nuova generazione di volontari che in questi mesi hanno aiutato chi dalla pandemia è stato colpito più duramente, come i disabili e i giovani chiusi in casa senza scuola e amici. Per questo Cesvot ha scelto di investire su di loro, per valorizzare quanto di bello è stato fatto in queste settimane e farlo diventare patrimonio comune, mettendo a disposizione a livello regionale più di 380mila euro attraverso il bando “I giovani per il volontariato”. Il progetto è stato realizzato grazie al contributo di Regione Toscana-Giovanisì in accordo con il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale e con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e di Fondazione Monte di Paschi di Siena.
Leggi tutto
|
Volontariato, a Pisa spazio ai giovani: 25mila euro per 5 progetti nella provincia | 9 novembre 2020 |
Giovani che si sono messi in gioco e hanno soccorso e confortato chi era in difficoltà durante il lokcdown della scorsa primavera. E’ la nuova generazione di volontari pisani che in questi mesi hanno aiutato chi dalla pandemia è stato colpito più duramente, come i disabili e i giovani chiusi in casa senza scuola e amici. Per questo Cesvot ha scelto di investire su di loro, per valorizzare quanto di bello è stato fatto in queste settimane e farlo diventare patrimonio comune, mettendo a disposizione a livello regionale più di 380mila euro attraverso il bando “I giovani per il volontariato”. Il progetto è stato realizzato grazie al contributo di Regione Toscana-Giovanisì in accordo con il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale e con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e di Fondazione Monte di Paschi di Siena.
Leggi tutto
|
Volontariato, a Grosseto spazio ai giovani: 20mila euro per 4 progetti nella provincia | 9 novembre 2020 |
Giovani che si sono messi in gioco e hanno soccorso e confortato chi era in difficoltà durante il lokcdown della scorsa primavera. E’ la nuova generazione di volontari che in questi mesi hanno aiutato chi dalla pandemia è stato colpito più duramente, come i disabili e i giovani chiusi in casa senza scuola e amici. Per questo Cesvot ha scelto di investire su di loro, per valorizzare quanto di bello è stato fatto in queste settimane e farlo diventare patrimonio comune, mettendo a disposizione a livello regionale più di 380mila euro attraverso il bando “I giovani per il volontariato”. Il progetto è stato realizzato grazie al contributo di Regione Toscana-Giovanisì in accordo con il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale e con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e di Fondazione Monte di Paschi di Siena.
Leggi tutto
|
“La percezione dei giovani sulla disabilità”: nel nuovo volume Cesvot l’indagine a cura dell’associazione Cui di Prato | 9 novembre 2020 |
Pubblicato nella collana “Briciole”, il libro racconta come il mondo giovanile pratese percepisca il tema dell’inclusione delle persone disabili.
Leggi tutto
|