Comunicazione
News e comunicati stampa
Comunicati e news | ||
---|---|---|
Finalmente anche in Italia una legge contro lo spreco di cibo e farmaci | 18 marzo 2016 |
La Camera ha approvato la legge per la donazione di alimenti e farmaci. Grande soddisfazione delle associazioni.
Leggi tutto
|
La riforma del terzo settore approda nell'aula del Senato | 17 marzo 2016 |
La Commissione Affari Costituzionali del Senato ha approvato il testo di riforma del terzo settore che adesso passa all'aula.
Leggi tutto
|
"No profit Euskills": 16 borse per la mobilità europea dei volontari toscani. Al via la seconda scadenza | 10 marzo 2016 |
Un’interessante opportunità di formazione in ambito europeo per chi opera nel volontariato. Scadenza: 28 ottobre.
Leggi tutto
|
Buon 8 marzo a tutte le volontarie! | 8 marzo 2016 |
In occasione della Festa della donna pubblichiamo dati e testimonianze sulle donne nel volontariato.
Leggi tutto
|
Disabilità e "dopo di noi": a Firenze presentazione della legge | 7 marzo 2016 |
L'incontro si terrà il 18 marzo in Palazzo Vecchio a Firenze, con la partecipazione di Federico Gelli e Ileana Argentin.
Leggi tutto
|
Il volontariato pratese resiste alla crisi: boom di nuove associazioni negli ultimi 10 anni | 5 marzo 2016 |
C’è dinamismo nel volontariato pratese. Nonostante la crisi, aumentano le associazioni nate dopo il 2005, che costituiscono il 25% del totale, più o meno la stessa percentuale di tutte quelle nate prima del 1994. Significa che il territorio è fertile e che è ancora possibile fare volontariato, pur di fronte alle difficoltà economiche. E’ una delle considerazioni principali contenuta nella ricerca ‘Oltre la crisi. Identità e bisogni del volontariato in Toscana’, realizzata dal Cesvot e presentata oggi presso la delegazione Cesvot di Prato alla presenza del sociologo Andrea Salvini.
Leggi tutto
|
L’appello delle associazioni pistoiesi: “Servono volontari giovani e attivi” | 4 marzo 2016 |
C’è crisi e il volontariato pistoiese ne risente gli effetti, cercando però di resistere sotto i colpi della recessione. Inevitabili i tagli ai finanziamenti, sia pubblici che privati. Non a caso, il 60% delle associazioni è priva di convenzioni attive (delle piccole, non ne ha l’82,6%, mentre nelle medie e grandi associazioni la situazione si mostra più o meno in equilibrio; le più giovani ne sono quasi del tutto prive).
Leggi tutto
|
Il volontariato pisano resiste, nonostante la crisi | 27 febbraio 2016 |
E’sempre più difficile creare un’associazione di volontariato. Non certo per la mancanza di volontà dei cittadini, neppure per le difficoltà logistiche e burocratiche. Il vero problema è la difficoltà ad affrontare gli inevitabili costi economici, sia quelli necessari per fondare e partire con l’attività, sia quelli di gestione dell’attività stessa. Il motivo è presto detto: i tagli sempre più consistenti al mondo del Terzo Settore da parte di enti pubblici e privati, fondazioni bancarie incluse, complice la crisi economica.La considerazione è racchiusa nel seguente dato: il 55% delle associazioni di volontariato del territorio pisano sono state fondate prima del 1994, e solamente l’8% dal 2010 ad oggi. E’ uno dei principali dati emersi dalla ricerca promossa dal Cesvot dal titolo ‘Oltre la crisi. Identità e bisogni del volontariato in Toscana’, presentata oggi alla delegazione Cesvot di Pisa alla presenza del sociologo Andrea Salvini.
Leggi tutto
|
Volontariato, a Massa Carrara il 57% delle associazioni si autofinanzia | 26 febbraio 2016 |
A Massa Carrara ci sono 172 associazioni di volontariato, praticamente la totalità (98,9%) svolge attività rivolte alla popolazione. Quasi la metà (49,4%) trae le sue origini nel passato (fondate prima del 1994). Il settore prevalente è il sociale, ma si nota che il 10,3% delle associazioni svolge la sua attività in area culturale, mentre sono le più anziane ad operare nel sanitario. Sono alcuni dei dati contenuti nella ricerca “Oltre la crisi. Identità e bisogni del volontariato in Toscana” presentata oggi nella Sala di Rappresentanza del Comune di Carrara alla presenza del sociologo Andrea Salvini.
Leggi tutto
|
Pubblicato il bando "Progetti di formazione per il volontariato" | 23 febbraio 2016 |
Online il bando Cesvot che finanzierà 62 progetti formativi delle associazioni toscane. Scadenza 4 maggio.
Leggi tutto
|