Società ecologica e cittadinanza ambientale

Lunedì 26 febbraio 2007

Firenze, 26 febbraio 2007. Società ecologica e cittadinanza ambientale è il titolo dell'ultimo volume pubblicato da Cesvot in 'Briciole', il periodico dedicato agli atti dei corsi di formazione promossi dalle associazioni di volontariato toscane.

Al centro di questo nuovo volume, curato da Domenico Muscò e pubblicato in collaborazione con l'Arci di Siena e l'associazione 'La collina', la tutela dell'ambiente e la costruzione di una 'società ecologica' che, afferma il curatore, 'deve rappresentare l'obiettivo di una comunità di persone orgogliose di fare la propria parte per diminuire, con comportamenti preventivi, l'impatto di danno delle nostre attività sull'ecosistema'.

Un tema dunque di grande attualità e interesse affrontato in un'ottica innovativa e multidisciplinare: il volume raccoglie infatti gli interventi dei diciassette docenti - geologi, agronomi, ecologisti, ingegneri ambientali, botanici, architetti - del corso di formazione 'SE&CA – Società ecologica e cittadinanza ambientale'.

Il corso, finanziato da Cesvot, ha coinvolto 20 volontari ambientali che, come testimoniano i saggi pubblicati nel volume, hanno potuto confrontarsi su temi delicati e cruciali, come i principi della cittadinanza ambientale, le dimensioni della sostenibilità, l'architettura bioecologica, il 'governo' del territorio, il rischio idrogeologico della nostra regione e molto altro ancora.

Trentadue ore di formazione, oltre centosessanta pagine di testo per raccontare quanto sia importante che cittadini, operatori e istituzioni assumano un 'agire ecologico' che, come ci viene spiegato nel volume, rappresenta 'il risultato dell'incrocio di una politica ambientale che valorizza il locale ed assume il principio dell'integrazione come fattore strategico'.

Nel volume, arricchito di cartine, mappe, fotografie, tabelle, è pubblicata anche un'appendice dedicata al monitoraggio e alla valutazione dell'attività formativa.

Un libro dunque che offre anche ad un pubblico non specialistico conoscenze e spunti di riflessione e diffonde i risultati di un importante progetto formativo.

Cristina Galasso
Settore comunicazione, promozione e ufficio stampa
Tel. 320 4728897
comunicazione@cesvot.it

×