
Il terzo settore toscano guarda al futuro con Ci siamo! Il coraggio di innovare- Giovani e terzo settore – Laboratorio 2025, un progetto ideato da Cesvot per promuovere il ricambio generazionale e valorizzare il ruolo delle nuove generazioni nelle organizzazioni di volontariato.
Uno spazio per crescere e innovare
Il Laboratorio nasce con l’obiettivo di offrire a 30 giovani under 35 – appartenenti ad associazioni socie Cesvot – un percorso di formazione, confronto e networking. Un’occasione preziosa per approfondire il contesto del terzo settore toscano, sviluppare competenze trasversali e stringere relazioni con persone e istituzioni vicine al mondo del volontariato.
Grazie alla guida del gruppo Ci siamo! Il coraggio di innovare, i partecipanti saranno protagonisti attivi: potranno mettere in discussione modelli tradizionali, proporre nuove idee e contribuire a elaborare una visione condivisa per il futuro del volontariato.
Il laboratorio 2025 intende anche rafforzare competenze e consapevolezza nei giovani partecipanti. Il percorso punta a sviluppare capacità utili come comunicazione e gestione dei conflitti, creando nuove connessioni con stakeholder del territorio. L’esperienza si concluderà con la stesura di un manifesto con idee e consigli per il terzo settore del futuro.
Un programma ricco e dinamico
Il percorso prevede quattro appuntamenti:
Orientarsi – Mercoledì 9 aprile (Firenze, sede Cesvot)
Con Luigi Paccosi, Paolo Balli e Laura Giannoni.
Connettersi – Martedì 16 aprile (Firenze, Regione Toscana e Cesvot)
Con Bernard Dika, rappresentanti di Anci Giovani Toscana, Silvia Trovato e Filippo Pozzoli.
Immaginarsi – Venerdì 9 maggio (Marina di Bibbona, Park Hotel Marinetta)
Con laboratori e lavori di gruppo per la costruzione di un manifesto comune.
Divertirsi – Giovedì 5 giugno (Firenze, Orto San Frediano)
Evento finale con aperitivo, musica e consegna riconoscimenti.
A questo link le foto del primo incontro.