Censimento non profit: prorogata al 10 aprile la scadenza

Lunedì 20 marzo 2017

Lo scorso novembre Istat ha lanciato la prima edizione del Censimento permanente delle istituzioni non profit. Il Censimento prevede la compilazione del questionario da parte di un campione di circa 40 mila istituzioni selezionate tra quelle presenti nel Registro statistico delle istituzioni non profit.

Al campione selezionato da Istat sono state inviate le credenziali di accesso al sistema che consente di rispondere al questionario on line. Le informazioni richieste sono riferite all'anno 2015 (al 31 dicembre 2015 nel caso di dati strutturali).

Dall’avvio del Censimento ad oggi purtroppo la risposta delle associazioni è ancora molto bassa, così Istat ha prorogato al 10 aprile la scadenza per la compilazione dei questionario. Si ricorda che tutte le unità incluse nel campione, anche se inattive o cessate, sono tenute a fornire i dati statistici richiesti, pena l'applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria prevista (come disciplinato dagli artt. 7 e 11 del d.lgs. n. 322/1989).

Gli operatori delle 11 Delegazioni territoriali di Cesvot sono a disposizione per aiutare le associazioni di volontariato a compilare il questionario.

Una Guida alla compilazione è comunque disponibile sul sito https://indata.istat.it/censnp/. Qui è possibile consultare anche contenuti multimediali e una sezione dedicata alle domande più frequenti. Nell'area Contatti sono invece indicati i riferimenti della sede territoriale Istat competente alla quale rivolgersi per ulteriori chiarimenti o richieste di supporto.

Si ricorda che tutti i dati raccolti sono tutelati dal segreto d'ufficio e dal segreto statistico e non consentono l'identificazione di nessun soggetto.

×