23 settembre 2021
Continua la rubrica di Cesvot “Storie di nuovi volontari” che racconta le testimonianze delle esperienze di volontariato nate a partire dal lancio della campagna “Passa all’azione, diventa volontario”.
La seconda testimonianza riguarda Leggi tutto
9 luglio 2021
La nuova rubrica di Cesvot “Storie di nuovi volontari” nasce con l’intento di condividere le testimonianze delle esperienze di volontariato nate a partire dal lancio della campagna “Passa all’azione, diventa volontario”.
Saranno undici le testimoni... Leggi tutto
13 maggio 2021
Cresce l’attenzione per il monitoraggio dell’agricoltura sociale, considerato un tema da approfondire per il 2022, come ha spiegato a Re... Leggi tutto
5 marzo 2021
Non solo sanitaria, sociale, economica: è corretto parlare della crisi da Covid19 come crisi di genere.
I dati raccolti dalla rivista InGenere ci raccontano come le donne siano tra i soggetti più colpiti dagli ef... Leggi tutto
4 marzo 2021
L’associazione GenGle nasce a Firenze nel 2016 per creare una rete di aiuto reciproco dei genitori single.
L’associazione si evolve innanzitutto come portale e social network per dare risposta al bisogno di supporto delle famiglie monog... Leggi tutto
4 marzo 2021
No alla discriminazione. No alla Violenza. Sì al rispetto. Sono le parole chiave della Rete Red, gruppo di 100 donne che appartengono ad AISM – Associazione italiana Sclerosi Multipla -, formate dall’Associazione stessa ... Leggi tutto
2 marzo 2021
Il 28 febbraio è la giornata dedicata alla lotta contro le malattie rare. Centinaia, forse migliaia di associazioni in Italia lavoreranno unite per fare emergere queste patologie dal silenzio in cui un sistema miope le lascia, per far riconoscere i pochi malati come persone bisognose... Leggi tutto
9 febbraio 2021
Solitudine, emarginazione, paura sono l’oggetto delle segnalazioni raccolte dal mondo giovanile durante la pandemia da coronavirus. L’allerta sul sostegno psicologico delle persone più vulnerabili è alta, e per questo anche le Leggi tutto
3 dicembre 2020
Ogni giorno dal 2002, FILE – Fondazione Italiana di Leniterapia si prende cura del malato cronico in fase avanzata o terminale, supportando anche la sua famiglia nel percorso di malattia Leggi tutto
3 dicembre 2020
La Casa della donna è un’associazione femminista e di promozione sociale, senza scopo di lucro, fondata a Pisa nel 1996 ma attiva nella sede di via Galli Tassi fin dal 1990. È sostenuta dal lavoro volontario delle socie, aperta a tutte le donne senza distinzione di età, orien... Leggi tutto
3 dicembre 2020
Nella Carta dei valori dell’organizzazione si legge che per il volontario della Croce Verde aiutare gli altri è un dovere, farlo bene è la priorità. Dal 1893, i volontari della Croce Verde Pubblica assistenza di Lucca si impegnano per migliorare la qualità della vita delle c... Leggi tutto
3 dicembre 2020
Sabato 5 dicembre si celebra la 35ª Giornata internazionale del volontariato indetta dall’Onu. Quest’anno lo slogan scelto in occasione di questa giornata è “Together We Can Through Volunteering” insieme al simbolo di un cuore blu e il focus sarà rivolto in particolare all... Leggi tutto
2 dicembre 2020
Sembra un paradosso rileggere oggi le campagne per le feste del 2019. Quest’anno il Natale insieme sarà un miraggio e così anche le associazioni - già stremate dagli effetti della pandemia - non avranno neppure questa occasione per un momento comunitario, identit... Leggi tutto
25 novembre 2020
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne pubblichiamo una riflessione sui numeri e sui nuovi bisogni intercettati a causa della pandemia Covid19, che ha acuito situazioni di ... Leggi tutto