1 dicembre 2010
Ci sono scene e immagini che sono destinate a restare stampate nella memoria di un uomo. La scena è semplice e si svolge in tutta a Firenze. Ci sono degli alpini, ma non sono lì né per conquistare una trincea austriaca né per un'adunata. Stanno uscendo dalle porte di un supermercato con un carrell... Leggi tutto
1 dicembre 2010
Il Cesvot, fin dalla sua costituzione, ha scelto di articolarsi sul territorio regionale in 11 Delegazioni provinciali per offrire alle associazioni servizi più capillari e intercettare più efficacemente i bisogni dei volontari e, allo stesso tempo, Leggi tutto
1 dicembre 2010
Si dice che i giovani siano egoisti, che non abbiano ideali, che consumino sul momento e non investano nel futuro. Pare che non facciano niente per niente, figuriamoci il volontariato. Non si impegnano, non sono costanti, non sono affidabili. Questi alcuni fra gli stereotipi più comuni che si senton... Leggi tutto
1 dicembre 2010
La campagna di questo mese è il classico “uno - due”, un doppio colpo che stenderebbe un peso massimo, ma con la leggerezza della semplicità.
Nella pubblicità commerciale (di tipo persuasivo) spesso non si hanno informazioni vincenti, non esiste una vera e propria ... Leggi tutto
1 novembre 2010
Disagio mentale, stigma, pregiudizi, autostima, i familiari, i diritti, le istituzioni, ma anche esperienze personali, sofferenza, intelligenza ed impegno.Avvicinarsi alla malattia mentale e delineare su questo tema il progetto editoriale del mese è stata un'esperienza importante e commovente. Leggi tutto
1 novembre 2010
Uno degli scopi della vostra associazione è abbattere lo stigma che colpisce chi soffre di disagio mentale. Perché parlate di ‘stigma' e in che modo cercate di abbatterlo?Parliamo di stigma in quanto le persone che hanno sofferto un disagio mentale vengono etichettate come ‘matte' dall... Leggi tutto
1 novembre 2010
Le malattie mentali possono colpire chiunque, a qualsiasi età. Il termine “malattie mentali” copre una vasta gamma di disturbi che possono essere più o meno invalidanti, dalla schizofrenia alla depressione. Secondo l'Oms-Organizzazione Mondiale della Sanità - Leggi tutto
1 novembre 2010
In Italia oltre 8 milioni e mezzo di persone hanno sofferto di un disturbo mentale nel corso della propria vita. In Toscana sono 100mila i cittadini in carico ai servizi di salute mentale, tra cui 27mila minori; 17mila Leggi tutto
1 novembre 2010
LIBRII luoghi della psichiatria. Una ricerca sulla rete dei servizi di salute mentale in Toscana a trent'anni dalla legge Basagliadi Christian G. De Vito, Edizioni Polistampa 2010Il bambino con le braccia larghedi Carlo Gnetti, Ed... Leggi tutto
1 novembre 2010
I tagli che la finanziaria ha fatt... Leggi tutto
1 novembre 2010
Un ciclo di trasmissioni televisive dedicate al volontariato, registrate in tante piazze del territorio della Delegazione Cesvot di Pisa e visibili fino a dicembre sull'emittente televisiva Tele Granducato: questo è il risultato di due iniziative di Delegazione promo... Leggi tutto
1 novembre 2010
Il progetto Voci migranti nasce come proposta interculturale di integrazione per i migranti che vivono in Valtiberina. Anziché considerare qu... Leggi tutto
1 novembre 2010
Parlare dei soci di Cesvot è un modo per comprendere meglio la vita democratica ed associativa dell'ente. Un punto di vista questo che ci consente di riconoscere una realtà associativa ed il suo sviluppo nel tempo anche a prescindere dalla funzione di Centro Servizi.Se infatti il ruolo di gesto... Leggi tutto
1 novembre 2010
Csvnet significa Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato ed è l'ente di riferimento e di rappresentanza dei 78 Centri di Italia.Marco Granelli è da anni il presidente, milanese, poche parole, grande lavoratore.Nella p... Leggi tutto