Fra tradizione e innovazione
1 gennaio 2011
1 gennaio 2011
1 gennaio 2011
Conoscere, stimolare o comunque entrare in contatto con quelle realtà associative che risultavano sì aderenti al Cesvot, ma che nella sostanza non avevano mai usufruito di alcun servizio: questo l'obiettivo delle attività intraprese dalla Delegazione di Firenze con il suo Gruppo di contatto Leggi tutto
1 gennaio 2011
Le Bollicine è un'associazione di volontariato nata circa 20 anni fa con lo scopo di promuovere attività sportive, educativo-riabilitative e sociali per persone disabili residenti nella zona senese. Siamo affiliati al Comitato paralimpico, al M... Leggi tutto
1 gennaio 2011
Nell'introduzione ad una corposa guida de Il Sole24ore Gestire il non profit di qualche anno fa, Salvatore Pettinato, avvocato tributarista di fama, scriveva nel condurre l'ente non profit (...) a qualunque costo la cultura della legalità interna ed esterna non può essere t... Leggi tutto
1 gennaio 2011
Dal 2007 il Cesvot ha sperimentato un nuovo percorso di formazione ed accompagnamento che ha chiamato “progettazione partecipata”: coniugare un'efficace formazione ad una pratica della progettazione “accompagnando” i volontari nella costruzione di progetti concreti. Leggi tutto
1 gennaio 2011
Le associazioni di volontariato organizzano moltissimi eventi quotidianamente, per promuovere tutte le dinamiche di partecipazione, coinvolgimento, reclutamento e fundraising che sono alla base della loro vita associativa. Questi eventi fanno parte di un più complesso ... Leggi tutto
1 dicembre 2010
Sempre più, in ogni settore, aumenta il numero di professionisti che mettono a disposizione le loro competenze per aiutare gratuitamente chi ha bisogno.Ma quanti sono i volontari cosiddetti 'professionisti' in Italia? Difficile censirli anche perché, per capire il fenomeno, è ne... Leggi tutto
1 dicembre 2010
La vostra associazione nasce nel 2002 e opera sia in Italia che all'estero. Che tipo di attività svolgete?Fotografi Senza Frontiere onlus (Fsf) nasce nel 2002 ma è attiva già dal 1997 e lavora alla creazione di laboratori permanenti di fotografia in aree critiche ... Leggi tutto
1 dicembre 2010
Molti conoscono l'attività di Medici senza frontiere ma pochi sanno che esistono anche i Geologi senza frontiere. Perché ‘senza frontiere'?Ci tengo a sottolineare che la nostra associazione si chiama Geologia Senza Frontiere (Gsf). Non è una sfumatura da poco perché vogliamo sottol... Leggi tutto
1 dicembre 2010
Mettere le proprie competenze professionali a servizio degli ultimi, della giustizia sociale e dell'ambiente: questo è, in sintesi, il tratto che accomuna le tante esperienze che vengono sintetizzate nell'espressione “professionisti senza frontiere”. Che sia una forma di volontar... Leggi tutto
1 dicembre 2010
La prima è stata Medici Senza Frontiere, fondata nel 1971 e attiva in Italia dal 1993. Nel 1985 nasce anche Reporters senza frontiere. Da allora si sono aggiunte tante altre associazioni di professionisti volontari i... Leggi tutto
1 dicembre 2010
LINK Agronomi e forestali senza frontiere www.agronomisenzafrontiere.it Architetti senza frontiere www.asfitalia.org Architettura senza frontiere Leggi tutto
1 dicembre 2010
Giorgio Napolitano, in occasione d... Leggi tutto
1 dicembre 2010
Immigrazione, manicomi, identità culturale, disastro ambientale, solitudine, cooperazione, educazione. Si è parlato di questo ad Arezzo dal 29 novembre al 3 dicembre scorso in occasione della terza edizione del Festival italiano del cinema sociale, organizzato dalla De... Leggi tutto