26 ottobre 2011
L'associazione Ricorboli Solidale Onlus è stata costituita a Firenze nel 2003. Alcuni dei soci fondatori provenivano da anni di attività di solidarietà e volontariato internazionale gratuito all'interno della parrocchia di Santa Maria a Ric... Leggi tutto
26 ottobre 2011
Una piccola associazione ha due modalità per così dire ‘canoniche’ per sviluppare una campagna pubblicitaria. La prima è diretta, assertiva, evocativa, ma spesso può cadere nel banale; la seconda invece è alternativa, diversa, fuori dal coro... Leggi tutto
26 ottobre 2011
Tuttinsieme Onlus è un’associazione di volontariato formata da famiglie con figli disabili residenti nella provincia di Pistoia. Con quale scopo nasce l’associazione e quali sono le vostre attività? Leggi tutto
26 ottobre 2011
Condividere progetti, obiettivi e risorse per farsi sentire. E' nata così, dalla voce delle stesse associazioni Volontari, rompiamo il silenzio... mettiamoci in g... Leggi tutto
26 ottobre 2011
Ecco alcuni titoli e siti utili da cui partire per un approfondimento del tema disabilità e dopo di noi
(elenco aggiornato a ottobre 2011).
LIBRI
Dopo e Durante di noi. Buone prassi del volontariato toscano ( Leggi tutto
26 ottobre 2011
Negli ultimi anni, sia a livello nazionale che regionale, si va rafforzando la tendenza ad elaborare politiche che assicurino alla persona non autosufficiente la permanenza nel proprio domicilio ed interventi volti ad accrescere le possibilità di sviluppo psico-sociale della ... Leggi tutto
26 ottobre 2011
In Italia si stima che le persone disabili siano quasi 3milioni, pari al 5% della popolazione (Rapporto Istat). In Toscana sono oltre 82 mila, di cui 25.648 in c... Leggi tutto
26 ottobre 2011
Secondo i recenti dati Istat il 5% della popolazione italiana è costituita da disabili. Se al soggetto disabile in età scolare è garantita una rete di servizi riabilitativi educativi e sociali la problematica sociale si fa più evidente e difficoltosa per soggetti dis... Leggi tutto
26 ottobre 2011
Dalla fine del mese di maggio, il Cesvot ha avviato un percorso partecipato per la progettazione delle attività da realizzare nel 2012. I membri dell’Assemblea regionale, degli Uffici di Presidenza delle Delegazioni e i presidenti delle Associazioni socie sono stati invitati a Leggi tutto
26 ottobre 2011
A partire dal 2008, grazie anche alla collaborazione con la Federazione Toscana Volontari Beni Culturali, il Cesvot ha sostenuto momenti di riflessione e confronto sul territorio con lo scopo di rafforzare la visibilità delle associazioni e la loro c... Leggi tutto
26 ottobre 2011
La Fondazione Il Sole nasce a Grosseto nel 2005 come “progetto di residenzialità per persone disabili”. Può spiegarci meglio come ci siete arrivati?Nell’intera provincia non esistevano strutture per accogliere persone disabili che non fossero più assistite in famiglia. In c... Leggi tutto
29 settembre 2011
Il volontariato è un campo esteso, abbraccia svariate realtà ma troppo spesso, purtroppo, non si menziona il volontariato animalista. La Toscana è attenta al sociale e alla solidarietà, ma ancora ben lontana dall’accettare una visione protezionistica del mondo animale Leggi tutto
29 settembre 2011
In Italia sono 3 milioni le persone che soffrono di problemi legati all’alimentazione, mentre solo in Toscana si stima che siano circa 600mila le persone a rischio. Il 40% dei disturbi alimentari si manifesta tra adolescenti e giovani donne t... Leggi tutto
29 settembre 2011
Pianeta Elisa, associazione a Firenze di volontariato, si occupa da anni di riabilitazione e integrazione delle persone disabili. Perché avete pensato all’ippoterapia?
L’idea è nata casualmente, grazie alla passione che Elisa e tutti noi abbiamo per il cavallo! Inizialmente l’ip... Leggi tutto