18 gennaio 2012
Sono ormai passati tre mesi dalla tragica alluvione che ha colpito la Lunigiana. Come è oggi la vita dei suoi abitanti?L'alluvione ha danneggiato pesantemente la rete complessiva dei collegamenti, ha inciso sulla struttura dei servizi, sul commercio... Leggi tutto
18 gennaio 2012
Maria Eletta Martini è stata una politica italiana, ... Leggi tutto
18 gennaio 2012
Che tema! Questo mese commentiamo la campagna “L’Italia sono anch’io”, campagna per dare la cittadinanza ai ragazzi nati o cresciuti in Italia da genitori stranieri, e per introdurre il diritto di voto (alle elezioni amministrative... Leggi tutto
30 novembre 2011
Tredici anni di volontariato all'Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Montelupo, direttore di “Spiragli” la rivista nata nel 1998 all’interno dell’Opg e, adesso, autore del libro “La gabbia dei matti cattivi”... Leggi tutto
30 novembre 2011
Cucire e riparare abiti, creare oggetti con tessuti e scampoli di ogni tipo. Questo fanno le donne delle Sartorie Solidali di Auser Toscana ma non solo. Per saperne di più abbiamo chiesto alla coordinatrice del progetto di spiegarci meglio... Come è nata l’idea delle Sartorie Solidali e quali ... Leggi tutto
30 novembre 2011
Il vostro Centro è nato nel 1978 ai piedi della bella collina di Settignano. Oggi quanti soci contate e quali attività offrite?
Oggi contiamo 850 soci e da quest’anno siamo associati all’Aics. ... Leggi tutto
30 novembre 2011
Ecco alcuni titoli e siti da cui partire per approfondire il tema del mese.Qualità della vita delle persone anziane (testo online Leggi tutto
30 novembre 2011
La Delegazione Cesvot di Pistoia con la rassegna “Il teatro per il sociale 2011” Leggi tutto
30 novembre 2011
Caro maestro Vittorio Taviani,
è stata una grande emozione, per noi, averLa alla giornata di premiazione del Festival/Concorso Raccorti sociali. Piccoli film per grandi idee.
Al cinema Odeon Leggi tutto
30 novembre 2011
In più occasioni mi è stata manifest... Leggi tutto
30 novembre 2011
I più ottimisti sono i francesi: secondo l’indagine Bupa Health Pulse 2010 un terzo dei francesi si sente vecchio dopo gli 80 anni, mentre gli italiani over 65 dichiarano di non sentirsi vecc... Leggi tutto
30 novembre 2011
In uno dei numeri precedenti di questa rubrica abbiamo definito “azione di comunicazione” un insieme di attività, sia di advertising che di materiali promozionali, costruiti con un approccio strategico coordinato, coerente e possibilmente continuato nel tempo. Ogni campagna... Leggi tutto
30 novembre 2011
Cos'è salute nelle età della vita? La risposta non è la stessa se parliamo di un nipote o di un nonno. Da molti anni l'Oms ci ha abituato a parlare di salute nello stesso modo per tutti, come se fosse uno standard a cui uniformarsi. Da poco si cerca di guardare più da vicino la realtà (Machteld H. e... Leggi tutto
30 novembre 2011
Il 2012 sarà l’Anno Europeo dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni. Cesvot ha creduto importante iniziare, fin da questo scorcio di 2011, una riflessione condivisa con alcune dell... Leggi tutto