28 febbraio 2012
La pubblicità vende sogni… i sogni sono emozioni… le emozioni fanno felici le persone… le persone felici migliorano la società… Ergo: la pubblicità migliora la società. E quando la pubblicità fa cattiva pubblicità alla società?
Questo mese parleremo di una campagna su un’... Leggi tutto
28 febbraio 2012
Diffondere il volontariato ed i suo valiori non è facile, lo si sa. Tematiche come la solidarietà e la partecipazione sono sempre più difficili da trasmettere in un mondo in cui tutto diventa sempre più superficiale e in cui l'apparire conta più dell'essere. Per que... Leggi tutto
28 febbraio 2012
Mi chiamo Emanuele Avenia*, sono un volontario italiano che sta attualmente svolgendo il suo Servizio Volontario Europeo a Budapest presso l’organizzazione ospitante Multikultura Egyesulet le cui attività sono rivolte princ... Leggi tutto
28 febbraio 2012
Da qualche anno il concetto di educazione alla solidarietà è entrato nella scuola con una nuova proposta di educazione alla cittadinanza globale, che non è solo educazione allo sviluppo ma anche alla pace, alla solidarietà, ai diritti Leggi tutto
28 febbraio 2012
Secondo il 58,8% dei ragazzi tra i 12 e i 18 anni intervistati nel 2011 da Telefono Azzurro e Eurispes, la scuola non è sufficientemente impegnata nel combattere le discriminazioni. L’84,7% chied... Leggi tutto
28 febbraio 2012
Il pifferaio giramondo. Educare i più piccoli alla solidarietà internazionale (testo online)a cura di Fran... Leggi tutto
28 febbraio 2012
Nel 2008, in collaborazione con il Comune di Firenze e Arcilesbica, avete avviato in 60 classi medie inferiori il Leggi tutto
28 febbraio 2012
Al via il progetto Leggi tutto
18 gennaio 2012
Nella prospettiva storica, uno degli effetti del boom economico che ha investito il Belpaese tra gli anni ’60 e ’80, è stato senza dubbio la sottovalutazione della “questione ambientale”. Il sacco urbanistico prima, le Leggi tutto
18 gennaio 2012
Lo scorso 13 dicembre si è tenuto presso l’associazione Rondine - Cittadella della Pace (Ar) l’evento di apertura del progetto “Laboratori del... Leggi tutto
18 gennaio 2012
Nel cammino della nostra esistenza incontriamo ogni giorno persone nuove che qualche volta sono persone speciali che lasciano, a loro insaputa, qualcosa dentro di te, dentro l’armadio dei tuoi ricordi e delle tue emozioni. Di tutti i cassetti del mio armadio, voglio aprire quello dell... Leggi tutto
18 gennaio 2012
Un certo orgoglio patriottico era nell’aria: l’idea di indossare magliette bianche, rosse e verdi per una foto ricordo tutti insieme ha scaldato l’atmosfera dell’iniziativa organizzata dalla Delegazione Cesvot di Firenze dal titolo “ Leggi tutto
18 gennaio 2012
Sono 6.633 i Comuni italiani con zone ad alta criticità idrogeologica, l’82% presenta abitazioni in aree ad alto rischio. Dal 1900 ad oggi, a causa del dissesto idrogeologico, in Italia si contano 10mila vittime e Leggi tutto
18 gennaio 2012
Le conseguenze del cementoLuca Martinelli, Altreconomia 2011Ambiente Italia 2011. Il consumo di suolo in ItaliaIstituto Ambiente Italia, Edizioni Ambiente 2011Ecosistema Rischio 2011. Monitoraggio sulle attività delle amministrazioni comu... Leggi tutto