Altri turismi in rete
30 aprile 2012
Senza barriere. Accessibilità e percorsi turistico-culturali (testo online)a cura di Francesca Giunti, in collaborazione con Istituto di... Leggi tutto
30 aprile 2012
Senza barriere. Accessibilità e percorsi turistico-culturali (testo online)a cura di Francesca Giunti, in collaborazione con Istituto di... Leggi tutto
28 marzo 2012
A poco più di trent’anni nel 2007 è diventata vicepresidente nazionale di Acli. Un bel traguardo ma non così frequente nel mondo del terzo settore. Quale è stato il suo percorso? Il mio è stato un semplice percorso di impegno volontario territoriale. Connotato e reso in varie fas... Leggi tutto
28 marzo 2012
Quello che i dati e le statistiche sul ruolo delle donne nel volontariato ci mostrano, è a tutti piuttosto evidente: gli uomini costituiscono ancora la maggioranza tra i volontari e le asimmetrie di genere che si rilevano nella struttura dei ruoli sociali della nostra societ... Leggi tutto
28 marzo 2012
La comunicazione della Commissione al Parlamento Europeo del 2011 ha riconosciuto al volontariato dignità e centralità nelle politiche europee di coesione, perché luogo di creazione della cittadinanza europea e soggetto che “genera capitale u... Leggi tutto
28 marzo 2012
World Wide Web, che meravigliosa innovazione tecnologica; per la prima volta nell’evoluzione dell’uomo, in questa fase fortemente antropocentrica, tutto il mondo e tutti gli individui sono interconnessi, e potenzialmente interconnettibili, mentre un contenuto contemporaneamente di... Leggi tutto
28 marzo 2012
L'associazione Allievi e Amici di Scienze per la Pace nasce a Pisa il 26 ottobre 2011 durante una gita in battello sull'Arno per volontà di un gruppo di studenti del corso di laurea in Leggi tutto
28 marzo 2012
Sono 344 le associazioni di volontariato toscane che hanno partecipato all’ultimo bando “Percorsi di Innovaz... Leggi tutto
28 marzo 2012
Sono tante le donne che svolgono attività di volontariato ma gli uomini, seppur di poco, rappresentano ancora la maggioranza, soprattutto nella fascia d’età over 45 (Istat, 2011) e le donn... Leggi tutto
28 marzo 2012
LIBRI Quote rosa: svolta in Italia Alessandra Casarico e Paola Profeta, in “Aggiornamenti sociali”, 2011, n. 11 Le donne reggono il mondo. Intuizioni femminili per cambiare l'economia a cura di Elena Sisti e Beatri... Leggi tutto
28 marzo 2012
Nel 2007 l’Associazione nazionale pubbliche assistenze ha presentato i risultati dell'indagine Pari opportunità diverse possibilità, che riporta alcuni dati sul... Leggi tutto
28 marzo 2012
Ho sempre pensato che troppo spesso i dirigenti delle associazioni di volontariato soffrissero di un piccolo grande complesso di inferiorità nei confronti della politica ed anche dell’impresa. Nel caso della rappresentanza di genere i n... Leggi tutto
29 febbraio 2012
La pubblicazione dell’ultimo volume di Cesvot, “Il Pifferaio Giramondo. Educare i più piccoli alla solidarietà internazionale” (Briciole, n. 29, pp. 151), è stata occasione per riflettere sui percorsi educativi riv... Leggi tutto
28 febbraio 2012
L’Orchestra multietnica di Arezzo nasce nel 2007 e conta 25 musicisti provenienti da 11 diversi Paesi. Come nasce l’idea?L’Oma nasce da un laboratorio per musicisti it... Leggi tutto
28 febbraio 2012
Il Parlamento Europeo ha dichiarato il 2011 l’Anno Europeo del Volontariato. E’ un segno di attenzione che l’Europa ha voluto dare ad un “fenomeno” di grande importanza, tanto che la commissione ha sottolineato alcuni aspetti correlati al mondo del volontariato degni di attenta... Leggi tutto