5 dicembre 2012
L’idea, il progetto e poi l’offerta di un primo laboratorio creativo di video narrazione sociale nascono dall’esperienza del Festival-Concorso “Raccorti sociali. Piccoli film per grandi idee” giunto quest’anno alla sua quarta edizione, e dalla volontà della Delegazione Cesvot di F... Leggi tutto
5 dicembre 2012
Eccolo, Bruno... Eccolo, lo spot che non sapresti davvero commentare, perché non sai che parole usare (se non quelle del “tuo” mestiere). Eccoli, il tema della morte e della vita, il dono… Anche tu ti sei confrontato con quel dolore, con quella sofferenza, con quella gran... Leggi tutto
5 dicembre 2012
Molte sono le tappe che ha attraversato il movimento per l’acqua come bene comune. Perché nasce il Forum e quali sono oggi i suoi obiettivi? Quanti comitati e associazioni contate in tutta Italia e in Toscana?Siamo quelli che vogliono l'acqua pubblica, quelli che credono che un bene unive... Leggi tutto
5 dicembre 2012
Viaggio nell'Italia della buona politica. I piccoli comuni virtuosiMarco Boschini, Einaudi 2012Report sul consumo in Toscana 2010 ( Leggi tutto
5 dicembre 2012
Partiamo da qualche dato. La Confconsumatori nasce a Parma nel 1976, quando 437 donne organizzano il primo sciopero dei consumatori in Italia per fermare la speculazione sul prezzo del Parmigiano. Oggi conta oltre 30mila associati in tutta Italia. E in Toscana quali sono i numeri della vostra presenz... Leggi tutto
3 dicembre 2012
L’Anno dell’invecchiamento attivo e della solidarietà intergenerazionale è stato, nel nostro caso, un’occasione propizia per riflettere su quale possa essere il ruolo delle persone anziane nella promozione dello stato di benessere e di salute personale e comunitaria attraverso... Leggi tutto
25 ottobre 2012
Promozione, orientamento, matching. Tre passi di un unico percorso aperto e personalizzabile. Quattro anni di esperienze con un centinaio di associazioni di volontariato e migliaia di nuovi volontari ci hanno dimostrato che le tre fasi sono distinte ma connesse, non per forza conseguenzi... Leggi tutto
25 ottobre 2012
Grazie ad un accordo con Crescit - Conferenza regionale degli enti del servizio civile in Toscana, il Cesvot offre alle associazioni di volontariato toscane un servizio di informazione e consulenza per ridurre l'impatto organizzativo e burocratico che comporta la part... Leggi tutto
25 ottobre 2012
Il Coordinamento delle Associazioni Fiorentine per la Salute Mentale, in stretta collaborazione con l'Azienda Sanitaria di Firenze (Unità Funzionale Salu... Leggi tutto
25 ottobre 2012
Le ricordiamo ancora le facce un po’ stupite che hanno accompagnato la promozione del nostro libro “L’accoglienza dei volontari nel Terzo Se... Leggi tutto
25 ottobre 2012
“Mobilità Zero: ripartiamo dalle associazioni, dalle persone, dai territori” è il titolo dell’iniziativa che la Delegazione Cesvot di Empoli Leggi tutto
25 ottobre 2012
Elevato turn over, discontinuità nella disponibilità dei volontari e difficoltà a reclutarne nuovi, soprattutto giovani. Queste le principali ‘sofferenze’ che lamentano le organizzazioni di volontariato, oltre ovviamente alla scarsità delle risorse economiche. Ma c’è di più.... Leggi tutto
25 ottobre 2012
Dal 18 al 20 ottobre la città di Firenze ha ospitato un importante appuntamento per il volontariato europeo: la 21^ Conferenza internazionale del network Leggi tutto
25 ottobre 2012
Violenza di genere: c’ho messo un po’ a capire se avesse senso questa definizione, un po’ come “diversamente abile”, un po’ come se ci fosse un genere meno violento dell’altro; ma in Italia 2milioni di donne subiscono violenza tra le mura domestiche, ed è un fenom... Leggi tutto