8 luglio 2013
Nella lingua italiana, come in quella inglese, i prefissi sono elementi linguistici, destinati ad alterare/modificare il significato della parola base che precedono. Il suffisso 'co' prevede l’aggiunta del significato 'insieme', per cui 'co-operare', significa “operare insieme”. Fra il grande numer... Leggi tutto
23 maggio 2013
"Avvocato di strada” si costituisce a Bologna nel 2000. Come nasce l’idea e come siete organizzati sul territorio nazionale?
Avvocato di strada nasce per tutelare i diritti delle persone che vivono in strada e favorirne il ritorno ad una vita comune. Chi vive... Leggi tutto
23 maggio 2013
Nato a Pisa 15 anni fa su impulso della Caritas diocesana, il Progetto Homeless rappresenta una vera e propria rete sociale a sostegno delle persone senza fissa dimora. Una buona pratica di integrazione tra pubblico e priv... Leggi tutto
23 maggio 2013
La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (Lilt) è un ente pubblico sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Da 90 anni opera in ambito oncologico su tutto il territorio ... Leggi tutto
23 maggio 2013
L’iniziativa promossa dalla Delegazione Cesvot di Prato nasce con lo scopo di mostrare come in trenta giorni, i giorni del mese di giugno in cui a Prato si svolgerà il Festival della Solidarietà, si possa far conoscer... Leggi tutto
23 maggio 2013
Prendere parte a un social media team è sempre un’esperienza elettrizzante. Aspettative, curiosità e una punta di soddisfazione prendono il sopravvento e danno la carica giusta per far fronte alle intense giornate, piene di incontri, appuntamenti, convegni… e corse, da una location all’altra!... Leggi tutto
23 maggio 2013
Negli ultimi anni, una delle attività di comunicazione pubblicitaria di maggiore efficacia è quella che tecnicamente si chiama “brand experience”.
Si tratta di una vera e propria immersione in un brand, nei suoi significati e nei suoi valori, nella possibilità di Leggi tutto
23 maggio 2013
Tra le 173 strutture che in Toscana offrono risposte al disagio abitativo, 19 sono interamente dedicate ai senza dimora. In tutto 363 posti letto, metà dei quali in provincia di Firenze. In un anno hanno registrato 4.175 ingressi: Leggi tutto
23 maggio 2013
Le persone senza dimora, in Italia, sono quasi 50mila. Per la maggioranza sono uomini e stranieri ma aumentano le donne e gli italiani. Sono per lo più giovani e riescono a sopravvivere soprattutto Leggi tutto
23 maggio 2013
Homeless, in “Parlare civile. Comunicare senza discriminare”, a cura di Redattore Sociale, Bruno Mondadori 2013, pp. 86-90 Leggi tutto
23 maggio 2013
Sabato 1 giugno a Montecatini Cesvot organizza il consueto seminario regionale. Questa volta parleremo di risorse, partecipazione e modelli organizzativi del volontariato. Un incontro di studio e confronto che, in un momento di grande difficoltà economica, sociale e pol... Leggi tutto
21 maggio 2013
La Federazione italiana degli organismi per le Persone Senza Dimora (Fiopsd) è una organizzazione nazionale di secondo livello che associa circa 100 organizzazioni, pubbliche e private, che in Italia si occupano in modo prev... Leggi tutto
29 marzo 2013
Il Banco Alimentare della Toscana nasce nel 1996 e oggi conta solo nella nostra regione ben 576 enti convenzionati. Per saperne di più sull'impegno dell'associazione nella lotta alla povertà alimentare Leggi tutto
29 marzo 2013
In Italia ci sono almeno 3 milioni e 600mila poveri in difficoltà alimentare (dati Agea 2012) ma, secondo Leggi tutto