Il marketing come riscatto: le Cuoche Combattenti
4 marzo 2019
Dopo una lunga pausa, cogliamo l'occasione dell'8 marzo per riprendere la rubrica dedicata alla pubblicità sociale e alle recensioni del nostro esperto Bruno Lo Cicero. Leggi tutto
4 marzo 2019
Dopo una lunga pausa, cogliamo l'occasione dell'8 marzo per riprendere la rubrica dedicata alla pubblicità sociale e alle recensioni del nostro esperto Bruno Lo Cicero. Leggi tutto
26 maggio 2016
La campagna della Regione Toscana “Per vincere bisogna dare il sangue” offre un favorevole spunto per parlare di come usare efficacemente la testimonianza n... Leggi tutto
4 febbraio 2016
Quando una campagna è efficace (e questa lo è) si vede ad occhio nudo. La campagna è della Fondazione Exodus (2002) ed è una delle 2700 raccolte nell’Archivio di Comunicazione sociale. Il... Leggi tutto
30 giugno 2015
Anni addietro in questa stessa rubrica, abbiamo trattato di bambini in alcuni articoli (per esempio qui e qui); evidentemente non se ne parla mai abbastanza, ed ecco quindi che ci torno sopra. Ancora o... Leggi tutto
20 aprile 2015
La campagna che oggi commentiamo è inserita nell’Archivio online di Comunicazione sociale promosso da Cesvot in collaborazione con l’associazione Adee, che in oltre 20 anni h... Leggi tutto
13 ottobre 2014
Quando commentai le campagne per la Festa della Donna lamentavo un eccessivo uso del giallo, che in fondo stava perdendo il suo effetto segnaletico originario. Parallelamente, per le campagne di ottobre sulla prevenzion... Leggi tutto
25 novembre 2014
Già ci siamo occupati di campagne sociali legate al tema “lavoro e disabilità” (vedi qui e qui); questa volta ci occuperemo di una intera serie televisiva sull’argomento. Prodotta da... Leggi tutto
9 marzo 2015
Il telefono è ancora il più potente ed immediato strumento di comunicazione tra esseri umani lontani, e a differenza del web permette il contatto con l’udito, che insieme all’olfatto e al gusto è uno dei sensi umani con la maggiore capacità di memoria. Leggi tutto